Il rifugio in Estate
I Gestori sono volontari
Il rifugio del Binntal è gestito dai membri della sezione CAS di Delémont, volontari. I nostri gestori sono formati, inquadrati e accompagnati.
La prenotazione è obbligatoria per assicurarvi un letto et un posto durante il vostro soggiorno.
Loro hanno per missione le seguenti mansioni
- Loro si alternano dalla fine di giugno ad inizio ottobre di settimana in settimana con squadre da 3 a 5 personne a dipendenza dell’afflusso di persone.
- Loro accolgono gli ospiti, cucinano la colazione, pranzo e cena e servono dolci e bevande durante la giornata.
- Loro non devono obbligatoriamente saper cucinare per grandi gruppi, possono essere coinvolti in altre mansioni:preparazione delle verdure,
tagliare il pane,
il riordino e la pulizia dei locali,
accoglienza e servizio,
ecc…

I membri della squadra sono polivalenti e complementari !
Lista dei gestori 2025
22 au 27 juin : | Markus Hug |
28 juin au 5 juil : | Anita Vögtli |
5 au 12 juil : | Ruth Lovis |
12 au 19 juil : | Kohler Andréanne |
19 au 26 juil : | Zaugg Adrian |
26 juil au 2 août : | VACANT |
2 au 9 août : | Dominique Beuchat |
9 au 16 août : | Häener Heidi |
16 au 23 août : | Théo Imhof |
23 au 30 août : | Joseph Urs |
30 août au 6 sept : | Thomas Hügli |
6 au 13 sept: | Bohler Raymond |
13 au 20 sept : | Chrétien Heidi |
20 au 27 sept : | Jean-Philippe Chollet |
27 sept au 5 oct : | Albert Saner |
Fermeture : | Weekend du 5 oct |
Gestore volontario al rifugio del Binntal, ti interessa ?
Ami la montagna…
Ami relazionarti e fare bei incontri…
Ami lavorare in gruppo…
Ami raccogliere i frutti del tuo impegno…
Allora sei il benvenuto·a
Ti accoglieremo con piacere nella nostra squadra di gestori volontari.
Se sei interessato a fare il gestore, solo o con la famiglia o con amici, non esitare e contattaci via mail all’indirizzo seguente:
Responsabile dei gestori o Presidente dei rifugi.
Responsabile dei gestori o Presidente dei rifugi.

ESCURSIONI NELLA VALLE DI BINN
- Rifugio del Binntal – Binn via Binnergale (T3, 4-5h)
- Rifugio del Binntal – Binn via Halsesee (T3, 3-3.5h)
- Fäld – Rifugio del Binntal – Fäld (T3, 5-6h)
- Eggerhorn dal rifugio del Binntal (T4, 7-8h)
ALPINISMO
- Ofenhorn / Punta d’Arbola (F1, 2.5-3h)
DA RIFUGIO A RIFUGIO (in partenza dal rifugio del Binntal)
- Mittlenberghütte (T2, 1.5h)
- Rifugio Castiglioni (T3, 3-4h)
- Rifugio Margaroli (T3, 3.5h)
- Rifugio Claudio e Bruno (4.5h)
- Rifugio Citta di Busto (5.5h)
- Rifugio Mores (5h)
- Bivacco Conti (4h)
ESCURSIONI DI PIU’ GIORNI
- Rifugio del Binntal – Nufenenpass (2 jours, T3)
- Rifugio del Binntal – Binn via le Geisspfad (2 jours, T3-T4)
- Escursione circolare alla partenza d’Heiligkreuz (3 à 5 jours, T2-T5)
ATTRAVERSATE
- Attraversata del Vallese al Piémont: Fürgangen – Crovéo (3 jours, T2-T3)
- Attraversata del Vallese al Tessin, randonnée (3 jours, T2-T3)
- Attraversata del Vallese al Tessin, alpinisme (2 jours, T3 et PD-)
ESCURSIONI A TEMA
- Il Giro dei Walser (5 à 7 jours ou 34h)
- Il Cammino dei Romani di Binn a Grengiols (6.5h)
GRANDI ATTRAVERSATE DELLE ALPI
- Via Alpina: itinerario blu (61 tappe)
- Via Alpina: itinerario rosso (161 tappe)
- Grande Attraversata delle Alpi (65 tappe)